Prerequisiti
È necessario soddisfare alcuni requisiti:
L’area intorno alla stazione deve essere libera da ostacoli. Deve essere posizionata ad una distanza dall’ostacolo più vicino pari ad almeno 10 volte l’altezza dell’ostacolo (siepi, cascine, silos, tralicci elettrici, pale eoliche, ecc.).
La stazione deve essere posizionata lontano da installazioni o superfici che emettono calore, poiché ciò potrebbe alterare le misurazioni della temperatura (es. asfalto o cemento).
La stazione deve essere lontana da fonti d'acqua, boschi o aree alberate, poiché potrebbero modificare i valori di umidità rilevati e renderli meno rappresentativi.
Il terreno su cui si installa la stazione deve essere piano e la stazione deve essere perfettamente livellata (è possibile verificarlo tramite la livella a bolla integrata nella stazione).
La qualità della rete 2G o 4G, necessaria per l’invio dei dati dalla stazione all’app, deve essere adeguata.
Il braccio della stazione deve essere orientato verso nord per garantire l’accuratezza dell’indicatore della direzione del vento (nella confezione è incluso una bussola).
Seguendo queste indicazioni, potrai raccogliere dati che riflettono nel modo più accurato possibile le reali condizioni dei tuoi campi. Per ottimizzare la qualità dei dati raccolti, è inoltre consigliabile scegliere un punto rappresentativo del tuo terreno.
Se possiedi più stazioni meteorologiche distribuite sulla tua azienda agricola, puoi scegliere un’area dove le condizioni meteorologiche sono più “estreme” per anticipare eventuali interventi sulle altre parcelle.
Procedura
🚨 Se prevedi di installare un sensore di radiazione solare, segui questa guida: Come installare la mia stazione Sencrop 4G ETP?
Montaggio del pluviometro e dello schermo meteorologico
Prepara un cacciavite a croce PH2, prendi le viti dal sacchetto e installa la stazione nel campo.
Assicurati che la coppa del pluviometro sia ben bloccata e capovolgi la stazione.
Fissa il cavo del pluviometro tra i due supporti del pannello solare.
Avvita il pannello solare sulla piastra.
Avvita lo schermo meteorologico sulla piastra.
Collega tutti i sensori utilizzando i connettori X-lock e assicurati di stringere bene l’anello di bloccaggio.
Collega l’alimentazione (pannello solare, power bank…) tramite USB. Installa le clip e fissa il cavo all’interno.
Montaggio dell’anemometro
Prepara una chiave a brugola da 4 mm e il braccio meccanico dell’anemometro.
Monta le due parti del supporto e stringi la vite con la brugola.
Fissa il braccio al palo (lascialo scivolare fino al treppiede).
Collega l’anemometro usando i connettori X-lock e assicurati che l’anello di bloccaggio sia ben serrato.
il pluviometro sul palo, assicurandoti che il pannello solare sia orientato correttamente verso sud. Solleva il supporto dell’anemometro e avvitalo saldamente alla piastra del pluviometro.
Posiziona l’anemometro sul suo supporto.
Stringi i bulloni utilizzando la chiave fornita con l’anemometro.
⚠️ Assicurati che il pannello solare sia rivolto a sud e l’anemometro a nord.
Premi il pulsante di accensione per attivare la stazione.
Un LED verde si accenderà, indicando che la stazione è attiva.
Hai domande?
Se hai ancora domande sulla tua installazione, siamo qui per aiutarti.